Skip to main content

Guida alla formulazione e gestione dei progetti europei

L'Istituto Italiano di Project Management ha pubblicato nel 2020 il testo Guida alla formulazione e gestione dei progetti europei, a cura di Marco Amici e Federico Porcedda, Franco Angeli che costituisce l'unico testo di riferimento per la preparazione all'esame di Qualificazione ISIPM eU-maps
 

La guida si basa sul modello eU-maps: un percorso integrato ed innovativo, elaborato dagli autori all’interno dell’Istituto italiano di Project Management, per mettere in sinergia tutte le conoscenze necessarie per migliorare le performance dei professionisti nella gestione dei fondi europei.

Il modello integra in un unico quadro di riferimento te differenti aree di conoscenza:

  • fondi europei: descrive lo scenario di contesto e comprende trattati e strategia dell’Unione europea, quadro finanziario pluriennale, politiche, regolamenti e programmi di finanziamento;
  • euro-progettazione: analizza tecniche e strumenti necessari per formulare proposte progettuali di successo, tra cui il Project Cycle Management e l’Approccio al Quadro Logico;
  • Project Management: le conoscenze di gestione progetti secondo i contenuti della Certificazione ISIPM Base integrazione (modello eU map